Home >> Posture yoga >> Esercizi di yoga per tutte le età >> Sessioni di pratica breve
Sessioni di pratica breve
"Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria". Swami Sivananda
… e un giorno con lo yoga è meglio che uno senza!
Qual è il momento migliore della giornata per lo yoga? Ognuno deve capirlo da sé. Chi è mattiniero spesso preferisce praticare la mattina prima del lavoro per iniziare bene la giornata. Al contrario, i dormiglioni che assaporano ogni minuto in più a letto, probabilmente preferiscono praticare il pomeriggio o la sera.
Meglio ogni giorno
Swami Sivananda sottolineava sempre l'importanza della pratica quotidiana. Per maggiore facilità, qui di seguito troverete qualche idea per sessioni di pratica breve; anche solo 15 o 30 minuti al giorno hanno effetti positivi sul livello di energia, sulla capacità di concentrazione e sull’umore.
Sessione di pratica 1: 15 minuti
- il saluto al sole: 10 minuti
- rilassamento (Savasana): 5 minuti
Sessione di pratica 2: 30 minuti
- rilassamento (Savasana): 1 minuto
- Kapalabhati: 2 giri, fino a 50 espirazioni
- respirazione a narici alterne: 5 giri, 4:16:8
- saluto al sole: 5 minuti
- posizione sulla testa 3 minuti
- posizione sulle spalle 1 minuto
- aratro ½ minuto
- pesce: ½ minuto
- piegamento in avanti, la pinza: 1 minuto
- cobra: ½ minuto
- locusta: ½ minuto
- mezza torsione spinale: 1 minuto
- triangolo: 1 minuto
- rilassamento finale (Savasana): 5 minuti
Consigli per gli yogi mattinieri – o per chi vuole diventarlo >>